• "NOI DICIAMO SÌ ALLE QUINTE E OTTAVE PARALLELE!" (2016)
Articolo di Federico Biscione su un problema didattico di teoria musicale.
• L' ECLETTICO TOSATTI (2016)
Articolo di Federico Biscione e Angela Annese comparso sulla rivista Musica più del Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila (n. 45, anno XI,
luglio settembre 2016) concernente il convegno Tosatti - Giornate di studi tenutosi presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari il 28 e 29
aprile 2016 (cliccare qui
per scaricare interamente il numero della rivista).
• VIERI TOSATTI E IL DIVERTIMENTO PER PICCOLA ORCHESTRA (2015)
Note al programma di sala per il concerto della Classe di Direzione d'Orchestra del Conservatorio "N. Piccinni" di Bari, Teatro F.Or.M.A, 30 ottobre
2015 (in programma il Divertimento per piccola orchestra di Vieri Tosatti).
• VOCI DI DONNA (2014)
Note al programma di sala per il concerto del festival Liederìadi, Milano, Palazzina Liberty, 6 aprile 2014. In programma musiche di Chabrier (La
Sulamite) e Debussy (La Damoiselle élue).
• QUER PASTICCIACCIO BRUTTO DE LA PARTITA A PUGNI (2012)
Articolo sulla Partita a pugni di Vieri Tosatti in occasione della ripresa del brano presso l'Accademia Filarmonica Romana nel concerto del 23
febbraio 2012.
• IL TEMPO DELL'ASCOLTO E L'ASCOLTO DEL TEMPO - percezioni del ritmo tra musica colta e musica popular (2010)
Saggio sulla ricerca di radici comuni in espressioni musicali diverse per tempi e luoghi dal punto di vista della configurazione del tempo attraverso
il ritmo. Intervento pronunciato in occasione del Secondo Festival di Musica e Filosofia - Cogito ergo sUono svoltosi presso l'Università di Bari nel marzo 2010.
Il contributo viene pubblicato alla fine del 2011 nel volume omonimo (atti del convegno) a cura di Mariantonietta Lamanna per le
Edizioni dal Sud, Bari, e qui riprodotto per gentile concessione dell'editore.
Il volume è corredato di un CD contenente i brani di Federico Biscione eseguiti dall'autore nel corso del convegno: Sonatina e
The Mermaid (per pianoforte).
• OLIVIER MESSIAEN E IL QUATUOR POUR LA FIN DU TEMPS (2010)
Lezione tenuta al Conservatorio di Bari nel 2010.